Sabato 20 dicembre 2014 si è tenuta al Kursaal la Shanxi Folk Arts Exhibition, grazie al supporto della Associazione San Marino Cina e all'Ufficio di Stato per il Turismo.
La delegazione ha avuto modo di visitare il centro storico di San Marino e anche di essere accolta a Palazzo per un breve incontro da S.E. Gian Franco Terenzi.
Un'esposizione di opere tradizionali della regione cinese dello Shanxi organizzata dal China Council for the Promotion of International Trade Shanxi Provincial Committee (ente parte integrante della Camera di Commercio Internazionale dello Shanxi). La Shanxi Folk Art vanta una storia di oltre 2.700 anni durante i quali si è caratterizzata in sei forme di espressione artistica: pittura, scultura , lavori a maglia, su carta, stampa e tintura, e performing art. Attualmente esprime oltre 880 tipicità artistiche, di cui più di 100 parte integrante del patrimonio nazionale immateriale cinese.
Le opere esposte sono state realizzate da 20 artisti cinesi, 8 dei quali saranno presenti sul Lario insieme ad alcuni esponenti di primo piano della Camera di Commercio della Provincia dello Shanxi.
Shanxi paper-cutting: le opere realizzate con carta intagliata si trovano in ogni angolo dello Shanxi. I temi più popolari richiamano la felicità e la prosperità e sovente fanno uso di intelligenti giochi di parole.
Butterfly Wing Collage: forma molto apprezzata da appassionati e collezionisti è un'arte completamente manuale. Usando le ali delle farfalle malate come materia o piuttosto come "tavolozza di colori", l'artista dona nuova vita a elementi destinati a perire. La realizzazione di un dipinto un'ala di farfalla è così sofisticato che necessita anche di ben 30 processi prima che possa essere finito.
Cloth Tiger: è un'arte popolare cinese fin dall'epoca delle più antiche dinastie imperiali. I cinesi considerano la tigre simbolo di pace e prosperità, elemento che scongiura gli spiriti maligni e che protegge anche le ricchezze. In occasione del "Dragon Boat Festival" la popolazione realizza tigri di stoffa per bambini o pittura sulla fronte una tigre nella speranza che questa possa portare salute, forza e coraggio ai giovani. Le tigri in panno si caratterizzano non solo per forme e dimensioni ma anche perché possono essere a più teste.
Le spade della Wentaofang Arts Co. Situata ell'antica città di Pingyao (oltre 2.700 anni di storia) progetta opere di artigianato tra le quali una delle principali attività e il restauro, nonché la riproduzione, di antiche spade antiche. La società ha recuperato un'antica tecnica del passato di realizzazione delle spade che pareva ormai perduta.
Pingyao: si tratta di una forma di lucidatura che è assunta ad una delle abilità artigianali tradizionali di Han in Pingyao , nella provincia dello Shanxi. Questo tipo di lucidatura, all'apparenza di una semplicità primitiva ma con un tocco di innata eleganza , si traduce in splendide decorazioni che sono resistenti al calore ed i cui colori rimangono invariati per anni. Il 20 maggio 2006 quest'abilità artigianale è stata riconosciuta quale patrimonio culturale immateriale della Repubblica Popolare Cinese dal Consiglio di Stato.
Chinese ceramics accessories: Realizzati interamente a mano e con un design unico, sono il risultato della cottura ad alta temperatura.
Completano la "Shanxi Folk Art Exhibition" dipinti tradizionali cinesi e piccoli oggetti di artigianato di questa regione cinese
Image Gallery
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
http://sanmarinochina.com/index.php?option=com_k2&view=itemlist&layout=category&task=category&id=88&Itemid=623&limitstart=0#sigProId16c5d0387b